Formazione “blended” vuol dire mettere insieme più metodi di formazione per ottenere il miglior risultato possibile.
Sappiamo perfettamente che non tutto può essere insegnato a distanza. Per questo progettiamo programmi di formazione che comprendono più soluzioni: aula, seminari online con esperti, test di verifica e di valutazione, strumenti interattivi di supporto all’attività dei docenti in aula.
Prima dell’e-learning la formazione veniva fatta in aula, con un esperto che faceva la differenza.
Ma non sempre tutti i partecipanti a un corso avevano le stesse basi. Perché non preparare il terreno con un’introduzione all’argomento del corso, e dedicare l’aula all’approfondimento e allo scambio di esperienze?
Insieme ai nostri partner (società di consulenza e di formazione) abbiamo realizzato programmi di formazione blended in occasione della riorganizzazione della rete di informazione scientifica e preparato materiali di supporto per i docenti e i partecipanti ai corsi.
Alcuni esempi di programmi di formazione blended che abbiamo realizzato insieme ai nostri partner: